descrizione
description |
|
L'odierna cittadina, nei cui pressi anche anticamente s'incontravano
delle strade da Volterra e da Siena per Firenze (VOLATERRAE, VIAE
e S(A)ENAE VIAE) sorge sul medievale Borgo dei Marturi. Ad
E, a Poggio Luco, numerose tombe a camera di età etrusco-romana. A
NE, a Gavignano (Gavinianum) anfore, orci e balsamari fittili.
In località Piecorto monete romane (dal 113 a.C. all'età di Teodorico).
|
toponomastica
toponymie |
| Il
Borgo dei Marturi prendeva nome dal torrente Marturi o Marti
(da un romano pagus Martius?). |
fonti
letterarie
sources littéraires |
| |
fonti
epigrafiche
sources épigraphiques |
| |
altre
funzioni...
fonctions différentes... |
| |
bibliografia
bibliographie |
| Volpi
1992, pp. 205, 210. |