descrizione
description |
|
Notevole insediamento etrusco-romano, soprattutto dal III al I sec.a.C.
e resti di edifici e materiali che continuano in età imperiale sul
Poggio di Cetamura (Civitamura in documenti dell'XI e XII sec.).
All'incrocio di diverse strade etrusche (Tracchi, Rittatore, Maroni)
o etrusco-romane. Numerosi insediamenti minori negli immediati dintorni,
tra cui (in carta) quello di Porcignano (v. toponomastica ) a N (resti
di abitato e tombe); altri, invece, a maggiore distanza, come a Montegrossi
(a SE), dove forse una torre di vedetta romana. |
toponomastica
toponymie |
|
Porcignano
(v. descrizione) forse da Porcinianum.
|
fonti
letterarie
sources littéraires |
| |
fonti
epigrafiche
sources épigraphiques |
| |
altre
funzioni...
fonctions différentes... |
| Torre,
Insediamento (incerto). |
bibliografia
bibliographie |
| Tracchi
1978, pp. 15-25; N. T. De Grummond, Etruscan waterworks at Cetamura
del Chianti, in AJA LXXXVIII (1984), p. 246; N.T. de Grummond - H.
Rix, Ager Saenensis, Cetamura del Chianti, in SE LII (1984), pp. 276-277.
|
|